Il Movimento
Il Movimento
Informativa Privacy Soci Lega Nord
INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/2016
Adesione a Lega Nord Federale
Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, di seguito, anche, “GDPR”), La informiamo che i dati personali da Lei volontariamente comunicati o messi a disposizione di Lega Nord per L’Indipendenza della Padania di seguito anche il “Titolare” o “Lega Nord per l’indipendenza della Padania”) saranno oggetto di trattamento nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.
Titolare del trattamento dei dati personali
LEGA NORD PER L’INDIPENDENZA DELLA PADANIA
Via Carlo Bellerio, 41
20161 – Milano
Indirizzo PEC: tesseramento@pec.leganord.eu
Responsabile della Protezione dei dati personali
QLT Law & Tax Studio Legale e Tributario Associato
Via degli Scipioni, 281
00192 - Roma
E-mail: dpo@leganord.org
Categorie di dati oggetto di trattamento
Saranno oggetto di trattamento i dati personali quali nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio, residenza, recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica, titolo di studio o professione. Tali dati, comportando una Sua implicita adesione al soggetto politico, sono considerati “dati particolari”.
Ai sensi dell’articolo 9 del GDPR, sono qualificabili “dati particolari” quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona”.
Finalità e base di liceità del trattamento
I dati personali da Lei forniti saranno trattati per le seguenti finalità:
- processare la richiesta di adesione all’associazione e il conseguente inserimento dati nelle anagrafiche e database dell’associazione;
- in caso di socio sostenitore, per la gestione delle procedure di voto;
- l’invio di materiale illustrativo, di aggiornamento sulle novità, iniziative e attività dell’associazione (materiale informativo, informazioni su manifestazioni, incontri, assemblee, dibattiti, conferenze, convegni e simili, vendita di gadget, pubblicazioni o altro) attraverso l’invio di posta tradizionale, posta elettronica, attraverso contatti telefonici, social networks;
- la trasmissione di comunicazioni di promozione elettorale e politica;
- l’elaborazione di statistiche per promuovere lo sviluppo e le attività dell’associazione;
- gestire le sottoscrizioni di appelli dell’associazione;
- assolvere a specifiche richieste da parte dell’interessato;
- l’accertamento, l’esercizio e la difesa dei diritti di LNF in sede giudiziale e stragiudiziale.
Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà per le finalità indicate al precedente punto 1 nella sezione “Finalità e base di liceità del trattamento” previo Suo esplicito consenso. Pertanto, La informiamo che in caso di mancanza di consenso LNF non potrà dar corso alla procedura di Tesseramento.
Una volta avvenuto il Tesseramento, il Titolare potrà lecitamente trattare i Suoi dati personali, per i punti da 2 a 8 della sezione “Finalità e base di liceità del trattamento”, ai sensi dell'art. 9, par. 2, lett. d), del GDPR (e quindi senza una nuova richiesta di consenso) in quanto il trattamento sarà effettuato nell’ambito di legittime attività e con adeguate garanzie da parte di LNF quale associazione senza scopo di lucro che persegue finalità politiche.
Modalità di trattamento e conservazione
I dati personali saranno:
- trattati con il supporto di mezzi informatici e/o telematici;
- trattati in modo lecito, secondo correttezza, e nel pieno rispetto della normativa vigente;
- raccolti con esattezza e, se necessario, aggiornati;
- trattati in modo pertinente e completo, per scopi determinati e legittimi, e nei limiti delle finalità per le quali sono raccolti.
La informiamo, altresì, che i Suoi dati saranno raccolti, trattati e custoditi nel pieno rispetto di quanto previsto dagli articoli 32 e seguenti del GDPR in materia di misure di sicurezza.
I dati raccolti saranno trattati e conservati per tutta la durata del rapporto di tesseramento e in ogni caso non oltre il termine previsto dalla normativa vigente e/o dalle Raccomandazioni del Garante per la Protezione dei Dati Personali ovvero fino alla eventuale revoca del consenso prestato.
Le segnaliamo inoltre che i Suoi dati personali verranno conservati anche dopo la cessazione del rapporto di tesseramento nei limiti dell’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione di detto rapporto e per esigenze giudiziarie, di difesa e disciplinari
Ambito di comunicazione e diffusione
I dati personali oggetto della presente informativa potranno essere comunicati:
- tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
- al personale dipendente e ai collaboratori di LN, a ciò appositamente incaricati in ottemperanza a quanto previsto dal GDPR;
- ai Responsabili dei trattamenti e ai soggetti appositamente designati al trattamento ai sensi di quanto disposto dal D. lgs. 196/03 così come da ultimo modificato a opera del D. lgs. n. 101/18 di armonizzazione con il GDPR.
I dati non saranno oggetto di ulteriore diffusione ovvero di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
Luogo di conservazione dei dati
Il Titolare dichiara che la gestione e la conservazione dei dati personali avviene su server ubicati all’interno dell’Unione Europea di proprietà e/o nella disponibilità del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili esterni del trattamento dei dati personali, ai sensi di quanto previsto dall’art. 28 del GDPR.
Diritti dell’interessato
Ai sensi e per gli effetti di cui al GDPR, Le sono riconosciuti i seguenti diritti:
- diritto di accesso: ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (art. 15 GDPR);
- diritto di rettifica: ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l'integrazione dei dati personali incompleti (art. 16 GDPR);
- diritto alla cancellazione: ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, laddove ricorra una delle fattispecie di cui all’art. 17 GDPR;
- diritto di limitazione: ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (art. 18 GDPR);
- diritto alla portabilità: ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (art. 20 GDPR);
- diritto di opposizione: opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (art. 21 GDPR);
- diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo: proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia 11, 00187 - Roma (RM) (art. 77 GDPR).
Si precisa che la revoca del consenso per il trattamento dei dati per i quali lo stesso è richiesto non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
I suindicati diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inviata con lettera raccomandata a.r. o e-mail, agli indirizzi del Titolare del Trattamento e del Responsabile della Protezione dei dati suindicati.
Con la selezione del presente campo, l'interessato dichiara di aver preso visione delle finalità indicate nel paragrafo Finalità e base di liceità del trattamento e di prestare il proprio consenso al trattamento dei dati per le finalità descritte."
Partito Identità e Democrazia: programma
1. Rispetto del principio di democrazia
Il partito Identità e Democrazia (ID) e i suoi membri basano il loro progetto politico sulla conformità con i principi democratici e con la carta dei diritti fondamentali, rifiutando pertanto qualsiasi affiliazione nel passato o nel presente, nonché qualsiasi connessione o simpatia per qualsiasi progetto autoritario o totalitario.
2. Sovranità
Il partito ID ritiene che la sovranità degli Stati e dei popoli, appoggiandosi alla collaborazione fra le nazioni, sia una soluzione. Rifiuta pertanto qualsiasi politica volta a creare un Super-Stato o qualsiasi modello sovranazionale. L’opposizione a qualsiasi trasferimento della sovranità nazionale a organi sovranazionali e / o istituzioni europee è uno dei principi fondamentali che uniscono il membri del partito ID.
3. Identità
I partiti ei i Deputati europei del partito ID imperniano la loro alleanza politica sulla conservazione dell’identità dei popoli e delle nazioni d’Europa, in conformità con le caratteristiche specifiche di ogni popolo. Il diritto di controllare e regolare l’immigrazione è conseguentemente un principio fondamentale condiviso dai membri del partito ID.
4. Specificità
I membri del partito ID riconoscono che ognuno ha il diritto di difendere i propri modelli economici, sociali, culturali e territoriali specifici e unici in Europa. Il partito ID intende tutelare la diversità dei progetti politici dei propri membri.
5. Libertà
I membri del partito ID basano il loro movimento politico sulla difesa delle libertà individuali, ponendo l’accento sull’importanza particolare di proteggere la libertà d’espressione, considerando che attualmente la libertà digitale è sempre più minacciata.
6. La cultura come base dell’azione politica
Il partito ID ritiene che la cultura sia l’essenza stessa di qualsiasi azione politica e che solo una pedagogia sia culturale sia scientifica possa consentire lo sviluppo di una coscienza politica nel cittadino.
Contributi L. 3/2019
In questa sezione sono pubblicati:
- i contributi ricevuti a decorrere dal 31/01/2019 (entrata in vigore della norma) ai sensi dell'articolo 1, comma 11, della Legge 9 gennaio 2019, n. 3
Elezioni trasparenti
In base alla legge del 9 gennaio 2019 n.3 (*), in questa sezione trovano spazio i curriculum vitae e il relativo certificato penale dei candidati alle competizioni elettorali di qualunque genere, escluse quelle relative a comuni con meno di 15.000 abitanti.
(*)
LEGGE 9 gennaio 2019, n. 3
Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici. (18G00170) (GU Serie Generale n.13 del 16-01-2019)
Si informano tutti gli interessati che, come chiarito dalle autorità competenti, cui sono stati rivolti specifici quesiti, i dati pubblicati in questa sezione ai sensi della legge n. 3/2019 non potranno essere rimossi se non trascorsi 5 anni dalla pubblicazione: a tal riguardo, la Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici, dopo approfondito confronto con l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, ha ritenuto che, in assenza di un termine finale stabilito dalla legge, la pubblicazione debba estendersi per tutto il periodo in cui è consentito l’accertamento della violazione dell’obbligo di pubblicazione ai sensi della legge n. 689/1981, ossia 5 anni, senza distinzione tra eletti e non eletti o tra elezioni di genere diverso. Si segnala, ad ogni modo, la possibilità di richiedere l’oscuramento dei dati nei singoli motori di ricerca, rivolgendosi direttamente al gestore di ciascuna piattaforma (Google, Yahoo, ecc…), fermo restando che sia il CV sia il casellario giudiziale di ciascun candidato resteranno pubblicati sulla presente sezione sino allo scadere dei 5 anni dalla pubblicazione.